FPS ARCHITECTURAL MANAGEMENT è stata fondata come nuova a​​zienda nel 2023 da Fagnoni & Associati Architetti.

FPS è nata dalla volontà dell'architetto Pier Matteo Fagnoni di concentrare la maggior parte delle sue competenze esclusivamente in attività di project management. 

Attività di gestione dirette e indirette, direzione e coordinamento, a livello nazionale e internazionale, di progetti immobiliari relativi a qualsiasi tipo di proprietà e complessi immobiliari, rivolti a clienti nazionali e internazionali, sia privati che istituzionali, per la creazione, ristrutturazione e valorizzazione di beni immobili o altri attività correlate. 

Sviluppo di attività di Project Management o Project Financing nel settore pubblico e privato. 

Gestisce progetti con valori compresi tra 8 milioni e 70 milioni di euro.

OWNERSHIP

Pier Matteo Fagnoni
CEO
E-mail: pm.fagnoni@fpsam.it

Laurea in Architettura, 04/04/1995, Università degli Studi di Firenze

Abilitazione Professionale, Sessione: 1^ 95 Università degli Studi di Firenze

Iscrizione all’Albo Architetti P.P.C. Iscritto a Firenze il 23/01/2001 con il n. 5695

Presidente dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Firenze per il biennio 2020-2022 

Membro dell'Organo Tecnico UNI UNI/CT 040/GL 13 "Project management" dal 09/2019 

Membro del Gruppo Operativo "Bilancio Partecipato" del CNAPPC dal 02/2018

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

2007 – 2009 Ricercatore a Contratto - attività di Project Manager
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Architettura - Dipartimento ITACA.
Strumenti di controllo della qualità del processo degli interventi di edilizia universitaria, nelle fasi di progettazione, affidamento dei lavori e realizzazione. Metodi di verifica e controllo periodico del rispetto degli standard e dei costi previsti, nelle fasi di progettazione, affidamento dei lavori e realizzazione.

2005 – 2006 Professore a Contratto
Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura - Dipartimento TAED Titolare del Corso di "Tecnologia dell’Architettura" disciplina caratterizzante il Laboratorio di Tecnologia del II anno.

2002 – 2003 Professore a Contratto
Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura - Dipartimento TAED Titolare del Corso di "Tecnologia dell’Architettura" disciplina del Laboratorio di Tecnologia del II anno.

2000 – 2002 Professore a Contratto
Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura - Dipartimento TAED Titolare del Corso di "Valutazione economica dei Progetti" presso il Laboratorio di Costruzione dell'Architettura 1, corso di Laurea di Progettazione.

2001 – 2003 Ricercatore a Contratto - attività di Junior Project Manager Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura - Dipartimento TAED Sistemi di monitoraggio per interventi complessi presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi.

1997 – 2000 Dottorato di Ricerca in Tecnologia dell’Architettura - Formazione per Project Manager
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Architettura - Dipartimento ITACA. 
Dottorato di Ricerca in Tecnologie dell'Architettura presso il Dipartimento ITACA dell'Università di Roma "La Sapienza" XII Ciclo/1996-1999. Tesi discussa il 28 aprile 2000, Titolo della Tesi “"Processo Edilizio: strumenti di controllo ed interfaccia tra gli operatori. Unità di progettazione, ruolo e riqualificazione"

BUSINESS PARTNERS AND TEAM

Irene Socci
associate
E-mail: i.socci@fpsam.it

Junior Project Manager since 2017
Degree in Master of Higher Education 
Management in Project Management by ISTUM in 2022

Giulia Papini
associate
E-mail: g.papini@fpsam.it

Graphic Designer and Technical Consultant
Studied at the Faculty of Architecture in Florence
10 years of solid experience in the field

Lo studio FPS ha sede a Firenze. Il team è composto da 3 partner e 4 collaboratori, ognuno dei quali fa uso di specifiche competenze tecniche con comprovata esperienza nei settori dell'edilizia e dell'architettura.

La forza del nostro team sta proprio nel fatto di essere composto da un gruppo di esperti in grado di coprire molteplici ruoli, a partire dalle attività di gestione, fino alla progettazione edilizia e paesaggistica, offrendo un'esperienza completa ai nostri clienti. 

Pier Matteo Fagnoni è membro dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Firenze, ha precedentemente ricoperto la carica di Presidente.

Project Manager and Quantity Surveyor per le residenze studentesche Il Santo & S4

Recupero, ristrutturazione, valorizzazione di due immobili siti in Firenze finalizzati alla realizzazione di residenze per studenti - valore complessivo intervento 18 mln/euro | Piazza Indipendenza e via Salvagnoli, 50100 Firenze, Italia
Il SantoS4

Real Estate Due Diligence

Verifica immobile residenziale a Firenze | N. 40 appartamenti e n. 6 negozi a Firenze, Via Piagentina | ENPAM RE | https://www.enpamre.it/ 

Project Manager Q.S.

Verifica immobile residenziale a Firenze | N. 40 appartamenti e n. 6 negozi a Firenze, Via Piagentina | ENPAM RE | www.enpamre.it/ 

Project Manager Q.S.

Proprietario privato - Ristrutturazione e valorizzazione immobile rurale nel comune di San Gimignano - costo stimato 9,5 mln/euro | Località "Mucchio", 53037 San Gimignano, Siena, Italia

Project Manager Q.S. per Firenze Fiera SpA

Ristrutturazione del Palazzo degli Affari a Firenze |Centro Congressi ed Esposizioni, Piazza Adua n.1, 50123 Firenze, Italia |www.firenzefiera.it

Project Manager Q.S. - Technical Area Director per Tenuta di Castelfalfi SpA

Riqualificazione e ristrutturazione del Resort Castelfalfi | Tenuta di Castelfalfi S.p.A. è una società di proprietà del gruppo TUI AG di imprese tedesche del turismo industriale, con sede nella città di Hannover | Località Castelfalfi, 50050 Montaione, Firenze, Italia | www.castelfalfi.com